ParquetCollection

Perché acquistare un pavimento in laminato?

Perché acquistare un pavimento in laminato?

Quando dobbiamo rinnovare un ambiente e dobbiamo scegliere i pavimenti, sono molte le indecisioni che ci si presentano. Questo è dovuto alla vasta scelta di opzioni che possiamo adottare.
Una delle indecisioni maggiori è la scelta se acquistare un pavimento in laminato o un pavimento in vero legno.

Il pavimento laminato (finto parquet) è più economico ed accessibile a tutti ed inoltre necessita di molte meno cure ed attenzioni rispetto ad un parquet in legno vero e proprio.

Il costo rimane un elemento cruciale durante la scelta di un pavimento, ed il laminato è una valida alternativa più economica per chi non vuole rinunciare all’aspetto del vero parquet in legno.

Oltre al costo di acquisto, anche il costo della posa è un altro aspetto molto importante da considerare. Il laminato può essere posato anche per chi ha un po’ di dimestichezza con il fai da te e questo permette di abbassare completamente i costi di installazione, evitando una spesa in media di circa 10/15 €/m²; il discorso cambia per il parquet in vero legno, dove è molto più complicato da installare, rendendo necessario l’intervento di un posatore professionista.

Altra differenza è la resistenza e durata nel tempo, un parquet vero legno è molto più delicato e limitato nel tempo, invece un pavimento in laminato (finto parquet) è realizzato con materiali e tecniche che lo rendono resistente ai graffi e all’usura del tempo, in modo da risultare efficiente per un lunghissimo tempo.

Per quanto riguarda l’aspetto, anche in condizioni ideali, il parquet vero legno è un materiale vivo, molto sensibile alla temperatura e all’umidità, cambia d’aspetto con il tempo, scurisce e potrebbe perdere il suo colore iniziale.

Nel caso del laminato, invece, l’aspetto del legno deriva da una semplice riproduzione, stampata sullo strato decorativo ad altissima risoluzione, che riproduce fedelmente le venature del legno naturale. Questo permette di avere pavimenti in finto parquet che sul piano visivo non hanno nulla da invidiare al legno vero.

Non possiamo non citare il comfort al calpestio, gli amanti del parquet adorano le proprietà termiche del vero legno ed adorano la possibilità di avere un pavimento caldo su cui camminare anche scalzi.

Il pavimento in laminato non è caldo come il parquet, ma esistono alcuni “trucchi” per poter isolare il pavimento dallo strato sottostante, rendendolo immune alle fonti di freddo: stiamo parlando dei sottopavimenti.

Questi sottopavimenti possono fungere, non soltanto da isolanti termici, ma anche da isolanti acustici, così da donare oltre, al caldo del vero parquet, anche una sensazione di camminata simile ad un parquet in vero legno.

Infine, per quanto riguarda l’acqua, per il laminato valgono praticamente le stesse regole del parquet in legno. Infatti dell’acqua stagnante potrebbe penetrare attraverso le giunture e gonfiare il legno, portando le doghe a sollevarsi. Per questo è bene fare attenzione all’acqua ed all’umidità in caso di installazione in bagno o cucina.

Per ovviare a questo problema, KronoSwiss è intervenuta inventando e producendo dei pavimenti in laminato che resistono anche fino a 72H completamente immersi nell’acqua, senza il rischio di gonfiare le giunture.

Queste innovative collezioni di laminato (Swiss Liberty 8mm, Swiss Aquastop 12mm, Swiss GrandSelection Evolution 14mm e Swiss Authentic 14mm) sono assolutamente consigliati per essere posati anche in bagno, così da avere un bellissimo effetto legno, senza il rischio di trovarsi con delle doghe sollevate a causa della fuoriuscita dell’acqua/umidità dalla doccia o dalla vasca da bagno.